L’economia digitale nel 2020 arriverà a valere 789 miliardi di euro, il 4% dell’intero Pil europeo. Federcontribuenti: ”In Italia le imprese che operano nel settore digitale hanno una... Leggi tutto
Trony a Napoli chiude licenziando 105 addetti. La Rinascente a Genova chiuderà nel 2018 lasciando a casa 60 dipendenti. La Honeywell si sposta in quell’area europea dove il sistema fis... Leggi tutto
Per la prima volta in Italia il reddito di inclusione. Federcontribuenti: ”una spesa calcolata in 5 miliardi di euro fino al 2020, ma esiste il modo di far respirare le casse dello Sta... Leggi tutto
” Chi ha i bilanci in ordine deve fare il possibile per mantenere i livelli occupazionali” parole del ministro dello Sviluppo Federica Guidi. Paccagnella: ”è dovere del gov... Leggi tutto
Abbiamo più burocrati che lavoratori; i singoli ministeri hanno perduto la loro funzione primaria, i senatori e i deputati passano troppo tempo ad inventarsi complotti e strategie napoleonic... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie