Il Decreto ristori 137/2020 ed il Decreto ristori bis 149/2020 non hanno previsto alcuna sospensione dei pagamenti né alcun contributo per moltissimi titolari di P. Iva che si son visti invi... Leggi tutto
Il settore della ristorazione (ristoranti, pizzerie, take away, ambulanti e bar) conta 325.000 imprese, con un fatturato annuo che si aggira intorno ai 50 miliardi di euro e con un numero di... Leggi tutto
Il 30,9% dei dipendenti di piccole imprese a rischio zero stipendi. Federcontribuenti: ”il 45% degli occupati vicina alla soglia di povertà. Mancano le commesse, le attività hanno rall... Leggi tutto
Il Parlamento ha tempo fino al prossimo 13 ottobre per impedire che 17,9 milioni di lavoratori vengano aggrediti dal fisco con intimazioni di pagamento per le tasse sospese durante il lockdo... Leggi tutto
Circa 3 mila euro solo se si tratta delle due rate INPS ed INAIL sospese a seguito del lockdown, però il 65% delle P. Iva aveva in corso, prima dello scoppio della pandemia, debiti fiscali r... Leggi tutto
Così Domenico Lucaselli di Federcontribuenti durante l’audizione di ieri in Senato nella Commissione industria: ”le P.IVA lavorano di media 12 ore al giorno e a 9,47 euro l... Leggi tutto
Da Asti alla Campania fino a Catania Federcontribuenti istituisce una task force per limitare i danni da covid19 sull’economia reale: ”dalle segnalazioni dei nostri responsabili... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Ricorso alla CEDU contro lo stato italiano: Federcontribuenti denuncia la violazione dei diritti previdenziali Enasarco
VACANZE: FEDERCONTRIBUENTI, PEDAGGI, PUNTI DI RISTORO E ALLOGGI – UNA MAZZATA PER I CONSUMATORI
Dazi USA, Federcontribuenti: il Made in Italy umiliato, l’Europa assente
SUPERBONUS: FEDERSVILUPPO, IN ZONE TERREMOTATE E’ STRUMENTO ESSENZIALE CONTRO SPOPOLAMENTO
Se l’azienda rischia il collasso, la composizione negoziata è la via d’uscita che funziona
Federcontribuenti: Torna Equitalia? Un passo avanti due indietro
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie