23 miliardi il valore stimato al ribasso per realizzare la favola del governo in carica . Federcontribuenti: ”dal taglio del bonus cultura poco più di 250 milioni di euro, abolendo la... Leggi tutto
Il totale dei redditi dichiarati ai fini Irpef ammonta a 842,977 miliardi di euro. Il 57,11% dell’imposta sul reddito è versato da un solo 12,09% di contribuenti mentre il 44% paga il... Leggi tutto
“In Italia ci sono 16 milioni e 100mila pensionati poco più della metà assistiti totalmente o parzialmente dallo Stato (PENSIONI sociali date anche ad evasori fiscali e che superano le... Leggi tutto
”Qualche sapientone ritiene giuste pensioni da 400 o 600 euro al punto da definire, noi di Federcontribuenti, degli eretici”. Sul caso della svalutazione monetaria dell’INP... Leggi tutto
Ai nostri lavoratori una pensione pari al 40% di quanto maturato in 40 anni di contributi versati regolarmente, ai politici, si versa più del 50% di quanto versato anche per una sola legisla... Leggi tutto
14 miliardi di euro netti da restituire a 5 milioni di pensionati perchè la riforma Fornero è incostituzionale. Quando l’hanno ideata sapevano di violare questi principi? Federcontribu... Leggi tutto
Vedova, 83 anni, ex artigiana. In ottobre una raccomandata dall’Inps le comunica una trattenuta di 80 euro per svariati anni sulla pensione mensile. Panico. L’errore è del Patron... Leggi tutto
VISITA IL SITO
In questo giorno di Ferragosto, estendiamo i nostri più sinceri auguri a tutti i cittadini e agli imprenditori italiani. Che questo momento di riposo possa rinvigorire lo spirito e la determinazione. La battaglia per la tutela dei diritti di imprese e cittadini non si ferma mai, e noi continueremo a stare al vostro fianco, con forza e impegno, per un futuro di equità e giustizia.
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
Bandiere Blu: CTS FEDERCONTRIBUENTI, un riconoscimento che non sempre riflette la qualità reale delle spiagge
DL FISCALE: SU GIOCO D’AZZARDO E TASSE SERVE BUON SENSO, NON SOLO STRETTA
Energia: l’Italia paga la bolletta più alta d’Europa. Serve una svolta immediata verso le rinnovabili
Federcontribuenti: Iveco, miliardi di aiuti pubblici dal settore civile, ora si tutelino i lavoratori e l’interesse nazionale
Ricorso alla CEDU contro lo stato italiano: Federcontribuenti denuncia la violazione dei diritti previdenziali Enasarco
VACANZE: FEDERCONTRIBUENTI, PEDAGGI, PUNTI DI RISTORO E ALLOGGI – UNA MAZZATA PER I CONSUMATORI
Dazi USA, Federcontribuenti: il Made in Italy umiliato, l’Europa assente
SUPERBONUS: FEDERSVILUPPO, IN ZONE TERREMOTATE E’ STRUMENTO ESSENZIALE CONTRO SPOPOLAMENTO
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie