A Renzi la Repubblica non piace tanto meno l’idea del dibattito. Su 630 deputati, 309 sono del PD che non sono la maggioranza ma, i restanti 321 deputati si dividono in 14 micro sigle... Leggi tutto
Con il termine Riforma si intendono quelle politiche evolutive e rivoluzionarie volte a cambiare gli assetti sociali, economici ed istituzionali. Non di certo l’equiparare lo stipendio... Leggi tutto
«Ci sono voluti più di tre anni per valutare la regolarità di una elezione regionale? E adesso? Esiste una norma che obblighi, chi ha avuto senza averne diritto, di ridare tutto indietro? L... Leggi tutto
Non chiamiamole più manovre di salvataggio ma, manovre di distruzione di massa. Non un governo dei miracoli, ma, un governo con il coraggio di agire. Solo sul mattone si è arrivati a 57 mili... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie