In caso di manipolazione dell’Euribor, gli interessi del mutuo sono nulli A dirlo è la Corte di Cassazione, che con una pronuncia storica offre la possibilità di contestare i tassi a tutti q... Leggi tutto
Federcontribuenti allarma: dopo la pandemia riprendono le truffe legate alle multiproprietà. Il Presidente Paccagnella tuona: migliaia di malcapitati investitori stanno ricevendo richieste d... Leggi tutto
Spagna, ricomincia la truffa. Federcontribuenti: ”Nelle ultime due settimane abbiamo ricevuto un centinaio di richieste da parte di associati e cittadini che possiedono una multipropri... Leggi tutto
Torna la truffa dell’omaggio telefonico. Federcontribuenti: ”chiamano il consumatore fingendo una estrazione vincente e comunicano all’ignaro finto fortunato di dovergli co... Leggi tutto
Imposta sui beni immobili pari a 65 euro per 21 anni più imposta di bollo di 55 euro per un totale di 1.420 euro. Federcontribuenti, “multiproprietari minacciati e oggetto di stalking... Leggi tutto
Sale il numero dei truffati in vacanza mentre scende il numero delle denunce presentate. Federcontribuenti: ”un problema che toglie respiro alle aziende del turismo. Persi ogni anno in... Leggi tutto
Impianto fotovoltaico da 6kw a 25 mila euro. Federcontribuenti: ”continuano le truffe su falsi impianti di fotovoltaico venduti porta a porta da società che riescono anche a sponsorizz... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Imprese : Artigiani e Pmi vessati da tasse, sistema collassa
Un mercato emergente da seguire
Dalla Formula del Sogno ai Contenziosi Legali: La Crisi Profonda della Multiproprietà Italiana
TASSE: ARTIGIANI E PMI VESSATI, IL LAVORO SI FERMA, IL SISTEMA COLLASSA
Oro come bene rifugio
Incentivi auto elettriche: il Ministro Pichetto Fratin tradisce cittadini e imprese. Federcontribuenti valuta azione legale
Proteggi la tua impresa dalle catastrofi naturali
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie