Gentile Ministro Alfano, Le scriviamo per presentare alla sua attenzione la vicenda di Pino Masciari e della sua famiglia. Lei è a capo di un ministero particolarmente sensibile, dedicato i... Leggi tutto
Per la prima volta in Italia circa 100 mila imprenditori hanno abbassato le serrande scioperando platealmente contro l’impossibilità di tenere in piedi le proprie aziende. Parliamo di... Leggi tutto
Equitalia, azienda esperta nel trarre guadagno, continua ad usare il diabolico trucchetto del notificare a distanza di anni le cartelle esattoriali ai contribuenti lasciando che gli interes... Leggi tutto
Una vita spesa a lavorare e a pagare puntualmente i contributi per una pensione di cui non potrà godere. Uno solo il motivo: perché l’Inps ha deciso così. Ettore Visentin, agricoltore e a... Leggi tutto
«Questo giudice non mi garba, perciò, cambio foro». È successo ad Enrico Ceci che ha deciso, dopo aver tentato per anni di ristabilire in Italia un po di giustizia, di portare a Strasburgo l... Leggi tutto
In casa Federcontribuenti stanno per veder la luce due nuovi dipartimenti: Riforma Politica e R.E.B.A. ( Registro Europeo Bombe Ambientali ). Entrambi i progetti mirano a sottrarre dalle man... Leggi tutto
Lasciando a chi griderà alla ”speculazione” macerare nella propria ignoranza, richiamiamo all’ordine sia il ministro Saccomanni sia la ministra Lorenzin, ricordando ad entr... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie