Sarà il 10 agosto l’ultimo giorno di lavoro a Montecittorio. Rinviate così a settembre le misure sui contributi ai partiti. A Palazzo Madama tempi più lunghi per la norma contro il vot... Leggi tutto
Nonostante la sentenza favorevole con la quale la CTP di Salerno, sezione 18esima , aveva accolto il ricorso di una contribuente avverso i contributi consortili pretesi dal Consorzio di Boni... Leggi tutto
Come non dar ragione a chi dice che investire in Italia è come lanciarsi da un aereo senza paracadute? Le istituzioni scientifiche a livello globale approvano le sigarette elettroniche come... Leggi tutto
Mafia, riciclaggio di denaro, sodalizio con il mondo politico e infine il legame perverso con le banche. Non stiamo svelando nessun mistero, è solo un fare il punto della situazione in Itali... Leggi tutto
Renzo Rosso è un imprenditore italiano, nato in una famiglia come tante e da solo, grazie al suo talento e intuizione ha fondato marchi come la Diesel. E proprio Renzo Rosso dà uno “sc... Leggi tutto
Lo stupro ambientale ha la stessa brutalità, ferocia, disumanità dello stupro fisico. Il principio è lo stesso, la violazione della legge, dei diritti umani, del rispetto per cose o persone.... Leggi tutto
Il decreto Del Fare rinominato dalla Federcontribuenti come il, Decreto del Farò, elenca in maniera tristemente generica un elenco di interventi cui utilità nei confronti della classe media... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie