Milano, 19 aprile 2013 – Economia Popolare, il movimento politico nato su iniziativa dell’imprenditore Fabrizio Politi, con lo scopo di proporre una soluzione innovativa all’attuale crisi ec... Leggi tutto
Appare evidente che le politiche per la tutela della libera concorrenza, che costituiscono un importante stimolo allo sviluppo economico e all’efficienza e che hanno effetti positivi, in ter... Leggi tutto
Oggi in Italia hanno un lavoro 56 persone su 100 tra i 15 e i 64 anni. In Francia sono 64, in Germania 73. Su 100 giovani fra i 15 e i 24 anni, in Italia lavorano in 17, in Francia 28, in Ge... Leggi tutto
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) condannato a risarcire un precario della scuola: piovono ricorsi. Un’importante vittoria sul fronte del ricon... Leggi tutto
Due imprenditori dopo aver dimostrato la propria innocenza vengono condannati. Il preludio di un incubo senza fine che rischia di sfociare in un duplice suicidio più volte pave... Leggi tutto
I debiti accumulati dai comuni si trasformano in 30 anni di rate con tassi di interessi collegati a quelli dei BTP: in tutto 4 miliardi di euro i due anni. Il debito della Pubblica Amministr... Leggi tutto
Draghi: ” la gente come me ha investito tutte le sue fortune, la sua autorità, carriere e prestigio nella costruzione dell’euro ”. Paccagnella: ” Anche noi cittadini abbiam... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie