Mercoledì 12 giugno, dalle ore 10 – 30, davanti al Ministero Economia e Finanze vi troverete, vis a vis con la vergogna. Ci saranno i paralizzati in carrozzina, con respiratori e salva... Leggi tutto
Come Federcontribuenti provvederemo ad interrogare il ministero dell’Economia e delle Finanze, sulla regolarità dell’appalto sulla futura riscossione dei tributi e se siano state... Leggi tutto
Napolitano aveva nominato 10 saggi per indicare cosa doveva fare il governo; il governo ne ha nominati 40 per fare le riforme ma allora che ci sono a fare i ministri? Camera e Senato costano... Leggi tutto
Potrebbe sembrare l’ennesimo romanzo sui drammi interiori di un dipendente di banca frustrato dal proprio lavoro, sulle speranze, le delusioni e le difficolta’ di gestire il dena... Leggi tutto
Pino Masciari Presidente Onorario di Federcontribuenti: ” Sono lusingato di ricevere questo incarico, una missione di speranza nei confronti di tutti gli altri imprenditori ”. P... Leggi tutto
Sono 880mila in Europa gli uomini e le donne maltrattati, schiavizzati o oggetto di vessazione. Il capitalismo, ogni anno, guadagna al netto, 20 trilioni di dollari. Quando si grida alle bor... Leggi tutto
La Corte dei Conti boccia lo spesometro, il redditometro e gli studi di settore. L’Agenzia delle Entrate le difende spiegando che, tali invenzioni, si basano su importanti calcoli stat... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie