Morire per debiti è assurdo. Chiediamo ai parlamentari che si acceleri l’iter di un disegno di legge che porti finalmente in Italia la possibilità di dichiarare bancarotta personale”. ... Leggi tutto
Dopo lo stop estivo gli imprenditori si aspettavano misure concrete e urgenti. Invece persiste lo stallo burocratico e la recessione economica: raggiungeremo il record dei suicidi? La rotta... Leggi tutto
Inail, ( Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul LAVORO ) è un ente pubblico sottoposto alla vigilanza del ministero del lavoro e delle politiche sociali. Il suo compito è... Leggi tutto
Non è possibile avere una idea sul bilancio delle mafie e nessun dato sul bilancio dei partiti, è una incongruenza assurda, da debellare. Le grandi sigle partitiche che oggi traghettano il... Leggi tutto
„Vittima una 50enne padovana, ex dipendente Ascom. Si era rivolta a un’associazione bolognese per intentare la causa, dall’esito disastroso. Rischia di perdere la casa perchè non... Leggi tutto
Nessun’altra impresa italiana ha goduto degli stessi privilegi concessi alla Fiat. ” Sudori dei contribuenti italiani” ribadisce il presidente Paccagnella e continua,... Leggi tutto
Altra significativa vittoria in materia di anatocismo bancario. Il Tribunale di Salerno – sezione distaccata di Cava de’ Tirreni – ha condannato la Banca Monte dei Paschi di Sien... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie