Truffe di ogni tipo bruciano sulla pelle di chi era candidamente convinto di aver acquistato una così detta “multiproprietà”. Gente convinta di avere qualche cosa di tangibile, di valore, un... Leggi tutto
Federcontribuenti segnala i pericoli per l’acquisto delle cosiddette “Multiproprietà” e dei “Soggiorni Vacanza Gratuiti”… Fate attenzione, la fregatura è dietro l’angolo. Dopo i raggiri dell... Leggi tutto
Questo termine ci è stato indicato da migliaia di consumatori i quali ricevono presso la loro abitazione, previa telefonata (dove li trovano i nominativi ?), la visita di un incaricato che g... Leggi tutto
Vi spieghiamo come e perché! Ecco il caso tipo:Tizio riceve una telefonata molto cortese e viene invitato presso un hotel della sua provincia per ritirare, almeno così gli viene detto, un bu... Leggi tutto
Federcontribuenti vuole chiarire cosa si intenda per diritti patrimoniali detenuti all’estero. A scanso di equivoci e dichiarazioni sbagliate, se non addirittura inutili, qui di seguito le i... Leggi tutto
La delegazione della Federazione di Padova, unitamente ai suoi legali, ha decisamente dichiarato guerra alle società che a tutt’oggi vendono le cosiddette “multiproprietà” che in re... Leggi tutto
Federcontribuenti fornisce un vademecum per la tutela dei multiproprietari Sono passati oramai diversi anni dalle prime segnalazioni pervenutaci da consumatori su permute, rivendite,e quant’... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie