Il 30,9% dei dipendenti di piccole imprese a rischio zero stipendi. Federcontribuenti: ”il 45% degli occupati vicina alla soglia di povertà. Mancano le commesse, le attività hanno rall... Leggi tutto
”Ho ricevuto una telefonata che mi avvisava di aver vinto un depuratore domestico, comunque un oggetto che avrei voluto acquistare come scelta ecologica e sostenibile. Ora pago 67,50 e... Leggi tutto
70 mila farmacisti su 90 mila obbligati alla doppia contribuzione: L’onorevole Chiara Gribaudo: ”Una grandissima ingiustizia e vessazione inaccettabile che penalizza le giovani g... Leggi tutto
Il Parlamento ha tempo fino al prossimo 13 ottobre per impedire che 17,9 milioni di lavoratori vengano aggrediti dal fisco con intimazioni di pagamento per le tasse sospese durante il lockdo... Leggi tutto
La componente gas negli ultimi 6 anni è aumentata del 6% per i consumatori mentre quella per l’energia del 23%. Federcontribuenti: ”ad aumentare non sono i costi della materia pr... Leggi tutto
La commissione parlamentare per il controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza chiede e ottiene dalla Enasarco una nota informativa sull’attivi... Leggi tutto
Circa 3 mila euro solo se si tratta delle due rate INPS ed INAIL sospese a seguito del lockdown, però il 65% delle P. Iva aveva in corso, prima dello scoppio della pandemia, debiti fiscali r... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie