La Corte di Cassazione emette una sentenza storica, (Sentenza Sez. 3 Num. 7947 del 20 aprile 2020): ‘‘nessuna condizione di procedibilità per ottenere il rimborso dei canoni di d... Leggi tutto
La Sisalpay assicura i suoi 325 mila clienti rimasti senza soldi, dopo il caso scandaloso Wirecard, che grazie alla scesa in campo di Banca 5 – Intesa Sanpaolo – verrà data loro la pos... Leggi tutto
Federcontribuenti: ”Tutto il peso dell’IVA ricade sul consumatore finale mentre i soggetti intermediari la detraggono o la evadono. Chi evade l’IVA? Le società fittizie con... Leggi tutto
Federcontribuenti: ”gli ospedali invece di assumere direttamente gli infermieri comandano alle cooperative che li ingaggiano guadagnando su ogni ora di lavoro dell’infermiere dai... Leggi tutto
Così Domenico Lucaselli di Federcontribuenti durante l’audizione di ieri in Senato nella Commissione industria: ”le P.IVA lavorano di media 12 ore al giorno e a 9,47 euro l... Leggi tutto
Federcontribuenti: ”occorre mettere mano al codice del consumo oltre che prevedere condanne serie contro queste società e i loro venditori, che continuano con pratiche commerciali scor... Leggi tutto
7,3 milioni di lavoratori stanno sopravvivendo con una cig pari a 300 euro al mese e il 38%, dati della Banca di Italia, non riuscirà a pagare le rate del mutuo senza riuscire a sospenderlo.... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie