Una azienda, la Cotis Impianti con 50 anni di storia e con 15 dipendenti costretta a chiudere. Federcontribuenti: ” l’azienda aveva 2 leasing con Credito Valtellinese, questa li... Leggi tutto
Fedecontribuenti: ”Ti consegno pentole e piccoli omaggi come da ordine, ma, sul contratto scriverò enciclopedia. Con questo trucchetto si truffa il consumatore e lo Stato, risparmiando... Leggi tutto
Negli ultimi 5 anni le multe stradali irrogate agli automobilisti hanno visto un boom, segnando un +52%. Da inizio 2019 sono state riscontrate non meno di 59 mila contestazioni per eccesso d... Leggi tutto
E se la lotta all’evasione fiscale fosse una scusa? Come si calcola l’evasione fiscale? Federcontribuenti: ”sappiamo con certezza quante tasse paghiamo, mentre la cifra sul... Leggi tutto
Scade il 18 febbraio 2020 il termine per accedere al fondo indennizzo per i circa 350 mila piccoli risparmiatori truffati dalle banche messe in liquidazione coatta amministrativa dal 17 nove... Leggi tutto
2.400 ore di attesa per ricevere il DURC pur avendo pagato in tempo tutti gli F24. Federcontribuenti: ” un nostro artigiano da agosto 2019 ad ottobre 2019 ha dovuto versare, oltre a tu... Leggi tutto
Arriva la classica e simpatica telefonata che, a fronte di un buono viaggio estratto a sorte, invita il consumatore in un albergo o a ricevere a domicilio la visita di un incaricato. Federco... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie