Il Mef ha dato autorizzazione alla Banca d’Italia di procedere alla conversione delle vecchie lire in euro, ma solo a coloro che possono dimostrare di averne fatto richiesta entro e no... Leggi tutto
Truffati e derisi dal proprio Stato. ”Le banche coinvolte nel crac hanno fatto vendere le azioni ai propri amici proibendo la vendita ai piccoli risparmiatori. Tutto sotto gli occhi de... Leggi tutto
Prima Ballarò e poi Piazzapulita. La Digos, inviata dalla Procura di Roma, sequestra tutto il materiale grezzo relativo ai servizi dei giornalisti Alessio Lasta e Antonino Monteleone sullo s... Leggi tutto
Banca Intesa vale 50 miliardi di euro e il sistema bancario italiano non è solido e concorrenziale. Lo ha detto Renzi che ha dimenticato di citare il totale dei crediti in sofferenza delle a... Leggi tutto
Guai in vista per i fortunati possessori di una busta paga, di ente pubblico o privato, perche secondo la Commissione Tributaria Regionale di Roma, sono tutti passibili di verifica da parte... Leggi tutto
20 milioni di conti correnti online all’attivo, ogni mese 100 mila conti nuovi si aprono su internet. Aumentano le transazioni anche tra chi non ha mai masticato di Borsa, è la nuova f... Leggi tutto
”Qualche sapientone ritiene giuste pensioni da 400 o 600 euro al punto da definire, noi di Federcontribuenti, degli eretici”. Sul caso della svalutazione monetaria dell’INP... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie