Nel Parlamento solo rappresentanti di partito. Paccagnella: ”quanto accaduto ieri alla Camera, – ri-approvazione finanziamento ai partiti – è un reato, bisogna solo stabilire di... Leggi tutto
”Se l’Italia si regge ancora è grazie a coloro che, con astuzia e furbizia, sottraggono ricchezze alla macchina parassitaria ed improduttiva dello Stato per indirizzarle invece v... Leggi tutto
L’Italia non esporta né frutta e né verdura e i nostri prodotti non li vendiamo nemmeno nei supermercati. Caporalato? Sono la penultima ruota di un meccanismo perverso nato da chi, sul... Leggi tutto
Equitalia, anche i giudici finiscono sotto accusa: ”la Cassazione sminuisce le sentenze dei giudici di merito, anche in ambito tributario, boicottando il codice civile e lo Statuto del... Leggi tutto
Colpa di Madre Natura o della politica? Venerdì 14 agosto Federcontribuenti svelerà il mistero dimostrando come una cattiva politica possa essere più devastante di un tornado. Federcontribue... Leggi tutto
Abbassare le tasse tagliando servizi al sociale e in mancanza di una politica industriale. La continua ricerca di fondi spinge la Federcontribuenti a rivalutare l’incompleto lavoro svo... Leggi tutto
Sono le quattro regole illustrate dall’esperto legale di Federcontribuenti, l’avvocato Fabio Dalla Mura, che sulla base di anni al fianco dell’associazione che tutela i cittadini dalle trapp... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie