La Legge 108/1996 tutela i cittadini dal reato di usura criminale perpetrato dalle banche e dagli istituti di credito, il reato ha valenza sia nel civile, sia nel penale. Federcontribuenti:... Leggi tutto
Veronica, 12 anni e un male incurabile, la aciduria metilmalonica, deve ora lottare contro una burocrazia disumana: la famiglia si è rivolta alla Federcontribuenti: ”siamo stanchi, sta... Leggi tutto
Federcontribuenti: ”rendiamo pubblica la risposta che l’Agenzia delle Entrate ci ha reso davanti la richiesta di sgravio o sospensione al pagamento di cartelle per evidente error... Leggi tutto
Barbara, malata oncologica dal 2007 non ha un lavoro: lo Stato non solo non le riconosce una invalidità tale da concederle un aiuto economico, ma le taglia anche la corrente elettrica e il m... Leggi tutto
Equitalia continua ad inviare cartelle pazze o annullate o comunque illegittime costringendo i contribuenti alle spese per la difesa. Violati i principi di Legge sulla trasparenza fiscale. N... Leggi tutto
Equitalia,una cartella esattoriale da due milioni di euro, da pagare entro cinque giorni. È successo ad un cittadino contribuente, non ad una multinazionale. “Le somme non sono dovute... Leggi tutto
Un carico posto sotto sequestro da quasi una settimana senza una valida ragione. Due lavoratori che senza motivo avranno per sempre la fedina penale macchiata da questo misterioso errore. Da... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie