3 miliardi l’anno che la Ue mette a disposizione dell’Italia per sostenere lo sviluppo economico, dal 2007 al 2013 21 miliardi, ne abbiamo spesi solo 8,5 perchè? Alle banche nost... Leggi tutto
Appena insediatosi il Ministro dell’Economia serbo, Zeljko Sertic, riceve come primo delegato straniero il presidente della Federcontribuenti, Marco Paccagnella: «dopo avergli parlato... Leggi tutto
Il mese di settembre vede 371 appuntamenti con l’Agenzia delle Entrate. 307 versamenti, 17 dichiarazioni, 19 comunicazioni, 3 adempimenti contabili, 18 ravvedimenti e 7 varie ed eventu... Leggi tutto
Dopo 50 anni l’Italia torna in deflazione, ad agosto prezzi – 0,1%. Le famiglie non spendono, i prezzi scendono, la produzione crolla. Albeggia la spirale del crollo dell’e... Leggi tutto
” Chi ha i bilanci in ordine deve fare il possibile per mantenere i livelli occupazionali” parole del ministro dello Sviluppo Federica Guidi. Paccagnella: ”è dovere del gov... Leggi tutto
Banca distratta e compagna folgorata sulla via dei Testimoni di Geova hanno fatto un mix esplosivo per un ferrarese di 50 anni, Franco Piazzi, residente in provincia di Ferrara, assistito da... Leggi tutto
Ricalcolare il Pil inserendo le attività criminali significa utilizzare Photoshop per eliminare virtualmente la cellulite oltre che a sporcarsi le mani e l’etica. La mafia sottrae e no... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie