L’ennesimo caso di cronaca riporta le truffe perpetrate in danno di molti consumatori acquirenti di multiproprietà. La dinamica della beffa è sempre la stessa: inviti presso strutture alberghiere con la promessa di viaggi premio in paradisi esot... Leggi tutto
Una interessante interrogazione parlamentare al SenatoLegislatura 15 Atto di Sindacato Ispettivo n° 3-00561 Atto n. 3-00561 Pubblicato il 4 aprile 2007 Seduta n. 137– Ai Ministri della giustizia e dell’interno. – Premess... Leggi tutto
Attenzione: il tranello è in agguato! Ci risiamo.Dopo le truffe delle multiproprietà “fasulle”, ecco un nuovo “pacco”. I consumatori ci hanno segnalato alcune società che si sono offerte di rivendere le multiproprietà acquistate già da qualche a... Leggi tutto
Andare in vacanza sempre nella stessa casa, tutti gli anni, la stessa settimana, non va più di moda… Gli italiani scelgono sempre meno la multiproprietà e chi l’ ha comprata qualche anno fa, ora vorrebbe rivenderla. Per fare le vacan... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie