Bollette pazze. Da quelle dell’acqua con quasi 100 metri cubi chiesti in anticipo, a quelle del gas e dell’energia elettrica con richieste di denaro fatte dopo anni di chiusura d... Leggi tutto
Nei call-center chi ci lavora spesso è costretto a raggirare gli utenti in nome di un profitto a percentuale. Federcontribuenti: ”Attenti alle telefonate, soprattutto a come rispondete... Leggi tutto
Diciamoci la verità, quello che succede con le compagnie di luce, gas, telefono e acqua è per molti un mistero. Anche quando rispecchiano, le compagnie, i criteri di trasparenza le fatture r... Leggi tutto
È ipotizzabile oggi per una famiglia italiana o anche solo per un cittadino, vivere in una casa senza energia elettrica e gas? Eppure può accadere, grazie al cattivo ruolo svolto dall... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Oro come bene rifugio
Incentivi auto elettriche: il Ministro Pichetto Fratin tradisce cittadini e imprese. Federcontribuenti valuta azione legale
Proteggi la tua impresa dalle catastrofi naturali
Manovra 2026: una legge di bilancio scritta contro il Paese reale
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie