Federcontribuenti accoglie, con favore e soddisfazione, la scelta del Governo, e soprattutto del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di porre il quoziente familiare al centro delle nuo... Leggi tutto
“L’aumento delle bollette dell’energia sono rincarate del 500% non del 40% come ci è stato detto. Le compagnie di distribuzione hanno fatto cartello e hanno rincarato il co... Leggi tutto
Federcontribuenti: ”Tutto il peso dell’IVA ricade sul consumatore finale mentre i soggetti intermediari la detraggono o la evadono. Chi evade l’IVA? Le società fittizie con... Leggi tutto
Così Domenico Lucaselli di Federcontribuenti durante l’audizione di ieri in Senato nella Commissione industria: ”le P.IVA lavorano di media 12 ore al giorno e a 9,47 euro l... Leggi tutto
Mentre a Roma i Casamonica violano i sigilli di Stato restando ad abitare nelle loro case sequestrate, ville frutto di estorsioni, usura e violenza, a Monza la sezione Nazionale Magistrati l... Leggi tutto
A Renzi la Repubblica non piace tanto meno l’idea del dibattito. Su 630 deputati, 309 sono del PD che non sono la maggioranza ma, i restanti 321 deputati si dividono in 14 micro sigle... Leggi tutto
«L’aumento della disoccupazione significa un numero sempre maggiore di cittadini che non potranno versare le tasse e quindi si renderà nuovamente necessario aumentare le stesse come l... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
Caso ENASARCO: FEDERCONTRIBUENTI ricorre presso la CEDU sui SILENTI
Costi Energia, Italiani alla canna del gas
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie