La patrimoniale sugli immobili è una realtà già da diversi anni: Federcontribuenti ”Complessivamente nelle casse comunali nel 2018 sono entrati 34,3 miliardi di euro; 21 mld tra Imu e... Leggi tutto
La manfrina: il governo Letta dice che sugli 807 miliardi, 725 al netto, previsti per le spese di Stato, non c’è niente da tagliare, per Saccomanni il totale su cui si può lavorare amm... Leggi tutto
Il governo è in cerca di 6 miliardi per abolire l’Imu sulla prima casa e abolire lo scatto dell’aliquota Iva fino al 31 dicembre. Occorre quindi scovare la copertura finanziaria e si p... Leggi tutto
22 miliardi per digitalizzare l’Esercito, 3 miliardi per i satelliti militari, oltre 600 milioni per un’arma contraerea che resterà prototipo. Letta si preoccupa di mettere toppe... Leggi tutto
Togliere l’Imu non è irrilevante come vogliono lasciar intendere alcuni tecnici che l’hanno introdotta: la sua abolizione, sulla prima e sola casa è una questione di giustizia, u... Leggi tutto
« Sono un disoccupato con zero euro di reddito, uno di quei sfigati che ha ricevuto in eredità dai propri genitori una casa. Dovrei pagare l’IMU, la tassa che supera del 120% il mio re... Leggi tutto
In ogni casa italiana, dove il reddito annuo non raggiunge i 16 mila euro, si pratica un culto, quello della fede e della speranza che tutta questa ingiustizia sociale, prima o poi finirà. A... Leggi tutto
VISITA IL SITO
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
In questo giorno di Ferragosto, estendiamo i nostri più sinceri auguri a tutti i cittadini e agli imprenditori italiani. Che questo momento di riposo possa rinvigorire lo spirito e la determinazione. La battaglia per la tutela dei diritti di imprese e cittadini non si ferma mai, e noi continueremo a stare al vostro fianco, con forza e impegno, per un futuro di equità e giustizia.
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
Bandiere Blu: CTS FEDERCONTRIBUENTI, un riconoscimento che non sempre riflette la qualità reale delle spiagge
DL FISCALE: SU GIOCO D’AZZARDO E TASSE SERVE BUON SENSO, NON SOLO STRETTA
Energia: l’Italia paga la bolletta più alta d’Europa. Serve una svolta immediata verso le rinnovabili
Federcontribuenti: Iveco, miliardi di aiuti pubblici dal settore civile, ora si tutelino i lavoratori e l’interesse nazionale
Ricorso alla CEDU contro lo stato italiano: Federcontribuenti denuncia la violazione dei diritti previdenziali Enasarco
VACANZE: FEDERCONTRIBUENTI, PEDAGGI, PUNTI DI RISTORO E ALLOGGI – UNA MAZZATA PER I CONSUMATORI
Dazi USA, Federcontribuenti: il Made in Italy umiliato, l’Europa assente
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie