Federcontribuenti vuole chiarire cosa si intenda per diritti patrimoniali detenuti all’estero. A scanso di equivoci e dichiarazioni sbagliate, se non addirittura inutili, qui di seguito le i... Leggi tutto
La delegazione della Federazione di Padova, unitamente ai suoi legali, ha decisamente dichiarato guerra alle società che a tutt’oggi vendono le cosiddette “multiproprietà” che in re... Leggi tutto
Federcontribuenti fornisce un vademecum per la tutela dei multiproprietari Sono passati oramai diversi anni dalle prime segnalazioni pervenutaci da consumatori su permute, rivendite,e quant’... Leggi tutto
Riceviamo mail e telefonate di centinaia di persone che ci parlano di questo famigerato Timeshare, ci siamo resi conto che questo termine, nella maggior parte dei casi, viene usato a spropos... Leggi tutto
L’acquisto di quote di godimento ripartito di multiproprietà (time sharing) rappresenta uno scandalo che questa Associazione ha, attraverso la delegazione di Padova, evidenziato e comb... Leggi tutto
Abbiamo ricevuto svariate segnalazioni da molti consumatori a riguardo di quanto troverete in questo articolo. Già da diversi giorni chi è titolare di PUNTI PRIVILEGE CLUB ha ricevuto una le... Leggi tutto
Attenti ai furbi che vi chiamano proponendovi la possibilità di acquisto della vostra multiproprietà: spesso si cela una fregatura Molti consumatori ci hanno segnalato di essere stati contat... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
Caso ENASARCO: FEDERCONTRIBUENTI ricorre presso la CEDU sui SILENTI
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie