Federcontribuenti: ” consumatori obbligati a sottoscrivere finanziamenti personali per mascherare prestiti al consumo per acquisti truffaldini. Finora migliaia di consumatori si sono v... Leggi tutto
Multiproprietà e finanziamenti collegati, Federcontribuenti vince anche in appello: ”i finanziamenti vanno rimborsati totalmente ai consumatori e alle finanziare non resta che soccombe... Leggi tutto
Anche in appello Domina Vacanze ha perso, ” in appello confermata la nullità dei contratti preliminari di compravendita delle settimane in multiproprietà”. Domina vacanza giustif... Leggi tutto
Federcontribuenti ricorda le regole d’oro per evitare le classiche truffe in vacanza: ”in vacanza si è più vulnerabili alle truffe ben congegniate, siamo più rilassati e meno att... Leggi tutto
”Al fine di rendere più rapido il recupero, abbiamo chiesto una maggiore aggressività, ricorrendo, a decreti ingiuntivi e pignoramenti nei confronti dei morosi”. Federcontribuent... Leggi tutto
Centocinquantamila famiglie coinvolte, con un danno che supera il miliardo di euro. Sono le dimensioni dell’enorme colpo di coda che sta subendo il mondo dei multiproprietari, 150mila... Leggi tutto
Centinaia di sentenze in favore dei consumatori che accertano la nullità di un contratto di finanziamento collegato al contratto di vendita per un bene indeterminabile: una giurisprudenza co... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
Caso ENASARCO: FEDERCONTRIBUENTI ricorre presso la CEDU sui SILENTI
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie