Domenica 10 maggio, ore 14,30, uno dei numeri sempre attivi della Federcontribuenti inizia a squillare: “scusi per il disturbo, se la sto importunando chiudo……Sono un picco... Leggi tutto
”Lo stralcio delle cartelle esattoriali dal 2000 al 2010 definito, vergognosamente, un regalo agli evasori da opposizione e parte dell’elettorato, è invece un ripristino della legalità”. Lo... Leggi tutto
Dopo il triste epilogo dello sfratto di Venerdì scorso a Ferrara, dove un anziano antiquario poche ore prima dell’arrivo dell’Ufficiale Giudiziario ha ucciso moglie e figlio, ha dato fuoco a... Leggi tutto
Quando la morte diventa l’unica alternativa, quando l’idea del suicidio dà, inspiegabilmente, speranza e serenità, entrano in gioco Preferisco Vivere e Finalmente Liberi, due spo... Leggi tutto
Non concordiamo con la dichiarazione del presidente dell’ordine dei giornalisti del veneto che dice: ” Un’eccessiva attenzione alle notizie relative ai suicidi, specie se t... Leggi tutto
” Rescatamos a personas no a los bancos ” Letteralmente significa: ‘‘ Salviamo le persone, non le banche ”. Spazi collettivi di solidarietà dove la persona vien... Leggi tutto
Dopo lo stop estivo gli imprenditori si aspettavano misure concrete e urgenti. Invece persiste lo stallo burocratico e la recessione economica: raggiungeremo il record dei suicidi? La rotta... Leggi tutto
VISITA IL SITO
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
In questo giorno di Ferragosto, estendiamo i nostri più sinceri auguri a tutti i cittadini e agli imprenditori italiani. Che questo momento di riposo possa rinvigorire lo spirito e la determinazione. La battaglia per la tutela dei diritti di imprese e cittadini non si ferma mai, e noi continueremo a stare al vostro fianco, con forza e impegno, per un futuro di equità e giustizia.
Ambiente, chi abbandona rifiuti pagherà caro
Bandiere Blu: CTS FEDERCONTRIBUENTI, un riconoscimento che non sempre riflette la qualità reale delle spiagge
DL FISCALE: SU GIOCO D’AZZARDO E TASSE SERVE BUON SENSO, NON SOLO STRETTA
Energia: l’Italia paga la bolletta più alta d’Europa. Serve una svolta immediata verso le rinnovabili
Federcontribuenti: Iveco, miliardi di aiuti pubblici dal settore civile, ora si tutelino i lavoratori e l’interesse nazionale
Ricorso alla CEDU contro lo stato italiano: Federcontribuenti denuncia la violazione dei diritti previdenziali Enasarco
VACANZE: FEDERCONTRIBUENTI, PEDAGGI, PUNTI DI RISTORO E ALLOGGI – UNA MAZZATA PER I CONSUMATORI
Dazi USA, Federcontribuenti: il Made in Italy umiliato, l’Europa assente
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie