Lida Falcioni, avvocato di Roma e parte del team di Federcontribuenti, ” una storia uguale a mille altre, ma è ora che si imprima una battuta di arresto, e che si smetta di tollerare i... Leggi tutto
Ancora una volta i malati gravi sono costretti a tornare in piazza e in piazza a svelare la loro vita, i propri dolori, la propria ingiustizia. Salvatore Usala, affetto da una forma graviss... Leggi tutto
Della legge di Stabilità sappiamo che i grandi istituti bancari godranno di vantaggi fiscali spaventosi: oltre un miliardo di euro solo nel prossimo biennio e solo per i primi nove istituti.... Leggi tutto
La concessione di un appalto pubblico dietro il compenso del 5%. Il 3% al politico e il 2% al clan. Quando l’imprenditore afferma che quel 5% è il guadagno con cui dovrebbe vivere e pa... Leggi tutto
Si tenta il tutto e per tutto prima di morire, anche pagare diverse migliaia di euro a società di consulenza che promettono ad aziende in crisi l’accesso a finanziamenti stanziati da enti pu... Leggi tutto
“Siamo molto grati a Panorama per l’interesse dimostrato verso la neonata commissione d’inchiesta Finalmente Liberi. Mantenere alta l’attenzione su queste drammatica falla del sistema social... Leggi tutto
Federcontribuenti: ”continuano a pervenire richieste di aiuto per illegittime apposizioni di ipoteche, fermi amministrativi, procedure esecutive basate su pretese creditorie prescritte... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie