Solo in Italia si può essere, contemporaneamente, processati per istigazione alla prostituzione e ottenere l’autorizzazione per aprire 3 canali televisivi a luci rosse. Sono i nuovi ca... Leggi tutto
Mercoledì 12 giugno, dalle ore 10 – 30, davanti al Ministero Economia e Finanze vi troverete, vis a vis con la vergogna. Ci saranno i paralizzati in carrozzina, con respiratori e salva... Leggi tutto
Come Federcontribuenti provvederemo ad interrogare il ministero dell’Economia e delle Finanze, sulla regolarità dell’appalto sulla futura riscossione dei tributi e se siano state... Leggi tutto
Napolitano aveva nominato 10 saggi per indicare cosa doveva fare il governo; il governo ne ha nominati 40 per fare le riforme ma allora che ci sono a fare i ministri? Camera e Senato costano... Leggi tutto
Potrebbe sembrare l’ennesimo romanzo sui drammi interiori di un dipendente di banca frustrato dal proprio lavoro, sulle speranze, le delusioni e le difficolta’ di gestire il dena... Leggi tutto
Pino Masciari Presidente Onorario di Federcontribuenti: ” Sono lusingato di ricevere questo incarico, una missione di speranza nei confronti di tutti gli altri imprenditori ”. P... Leggi tutto
Sono 880mila in Europa gli uomini e le donne maltrattati, schiavizzati o oggetto di vessazione. Il capitalismo, ogni anno, guadagna al netto, 20 trilioni di dollari. Quando si grida alle bor... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie