Ufficialmente è lo Stato italiano ad essere insolvente eppure riesce in pieno nel capovolgimento del fronte tanto da attuare una politica nazionale paranoica, cioè, indicando ogni contribuen... Leggi tutto
L’arroganza, la strafottenza come la prepotenza sono diventati sistemi autorizzati e tollerati: forse perchè chi li esercita dovrebbe condannarli. I soldi ci sono, non mentite! La Pubb... Leggi tutto
In Campania la dispersione scolastica non è alta solo tra i 18 e i 24 anni, il 35,2%, ma altissima è la dispersione anche nell’età dell’obbligo. La colpa? Non è certamente solo d... Leggi tutto
Non chiamiamole più manovre di salvataggio ma, manovre di distruzione di massa. Non un governo dei miracoli, ma, un governo con il coraggio di agire. Solo sul mattone si è arrivati a 57 mili... Leggi tutto
Il protocollo Basilea III come le ”idee fiscali ” della UE, non solo devono attendere, ma vanno riviste. Ci stiamo giocando oltre la nostra credibilità, il nostro futuro e dobbia... Leggi tutto
Se non si risolverà questa situazione le banche non vedendosi pagate attiveranno le procedure di riscossione. Si tratta delle fidejussioni a garanzia delle concessioni per l’allevamen... Leggi tutto
Non concordiamo con la dichiarazione del presidente dell’ordine dei giornalisti del veneto che dice: ” Un’eccessiva attenzione alle notizie relative ai suicidi, specie se t... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie