Il finanziamento finalizzato all’acquisto di un determinato bene per le le banche è diventato un prodotto a rischio ritorsione e hanno inventato un sistema: Federcontribuenti, ” prefer... Leggi tutto
Equitalia non paga le sentenze e quando aggredita dagli avvocati, pignora la somma a Banca d’Italia: come funziona? L’Agenzia delle Entrate e della Riscossione essendo un Ente pu... Leggi tutto
Roberta torna a casa e ritira la posta nella propria cassetta: ”ho letto l’intestazione, Agenzia delle Entrate – Riscossione e ho pensato ad una semplice comunicazione considerat... Leggi tutto
La denuncia presentata dalla Federcontribuenti contro Amicopolis ha ormai raggiunto proporzioni inimmaginabili: ”stiamo assistendo legalmente tutti gli utenti coinvolti. Parliamo di 60... Leggi tutto
Il salario minimo francese è pari a 1,202, 92 euro netti al mese, in Germania è pari a 1.490 euro. Federcontribuenti, ”in Italia siamo fermi a 10 mila euro lordi l’anno e l... Leggi tutto
Un social network che promette guadagni ai suoi iscritti che non devono fare altro che pubblicare foto o ricette come farebbero su facebook. Su il sito della Companies House, l’equival... Leggi tutto
L’Europa chiede una manovra bis oppure un aumento IVA e il governo giallo verde lo sa di aver bisogno di liquidità. Federcontribuenti: ”si è speso più di quanto si aveva in cassa... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie