Voucher vacanze e cashback. Tornano alla carica i commercianti di sogni – infranti. Federcontribuenti: ”in pochi giorni decine di segnalazioni di consumatori incantati e spaventati. So... Leggi tutto
Il calvario di un migliaio di donne in attesa di un non meglio precisato contatto. Federcontribuenti: ”non è la prima volta che sentiamo parlare di protesi o impianti medici non sicuri... Leggi tutto
Impianto fotovoltaico a zero costi, in comodato d’uso, e risparmio del 50% sulla bolletta della luce. Federcontribuenti: ”contratti pericolosi dove si cede il diritto all’u... Leggi tutto
L’economia digitale nel 2020 arriverà a valere 789 miliardi di euro, il 4% dell’intero Pil europeo. Federcontribuenti: ”In Italia le imprese che operano nel settore digitale hanno una... Leggi tutto
Da domani, 1° gennaio 2019, cinque milioni di contribuenti dovrebbero vedersi cancellare tutte le cartelle esattoriali di importo fino a 1.000 euro iscritte dal 2000 al 2010 per multe, bolli... Leggi tutto
Diamanti venduti in banca. Si preannuncia un inizio di 2019 rovente nei tribunali. Federcontribuenti: clienti beffati due volte. I tentativi di mediazione per conciliare le controversie fuor... Leggi tutto
Maxiemendamento, il lato oscuro di una manovra che appiattirà le scarse risorse di un Paese in stato confusionario. Federcontribuenti: ”per ora poche certezze: riscossione più aggressi... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie