La docente, immessa in ruolo nella fase ai sensi della Legge 107/2015, a seguito della Mobilità straordinaria veniva ingiustamente assegnata dal famoso algoritmo alla provincia di Ravenna, n... Leggi tutto
Mentre Agenzia delle Entrate e Equitalia si lodano per i risultati ottenuti in fatto di riscossione tributi, in Sicilia scoppia lo scandalo dopo le dichiarazioni glaciali di Fiumefreddo in a... Leggi tutto
Costo Energia, con il gioco delle imposte lo Stato incassa oltre 2 miliardi in maniera illegittima. Federcontribuenti sulle bollette della Luce e Gas ”le tasse e i costi fanno lievitar... Leggi tutto
Bollette pazze. Da quelle dell’acqua con quasi 100 metri cubi chiesti in anticipo, a quelle del gas e dell’energia elettrica con richieste di denaro fatte dopo anni di chiusura d... Leggi tutto
Una manovra correttiva pari allo 0,2% del PIL, 3,2 miliardi di euro da racimolare. Federcontribuenti: ”la sovranità ce l’hanno già tolta e anche la credibilità ma ora basta, stan... Leggi tutto
Il prossimo 26 gennaio anche ad Asti si costituisce il Polo del Contribuente e verrà presentata agli astigiani presso Piazza Alfieri nel palazzo della Provincia a partire dalle 14, l’i... Leggi tutto
Banche venete, Federcontribuenti: ”il conto presentato ai risparmiatori e imprenditori veneti si aggira sui 27 miliardi di euro e se consideriamo che il terremoto di Amatrice ha fatto... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie