”Nel mese di settembre 2014 si è presentato alla mia porta un funzionario di Equitalia il quale mi notificava 67 cartelle per un valore di 630 mila euro da pagare in 5 giorni”. I... Leggi tutto
Dalle multiproprietà al fotovoltaico a domicilio: il grande abbaglio dell’affare che diventa un incubo. Federcontribuenti: “Il finanziamento è recuperabile, attenti ai tempi di p... Leggi tutto
Intimazione di pagamento del valore di 469.415,02 mila euro notificata da Equitalia Sud SPA ad un contribuente romano datata settembre 2016 quando a marzo 2015 una sentenza della Commissione... Leggi tutto
Domani 15 settembre Federcontribuenti con due suoi delegati, Roberta Lemma vicepresidente e l’avv. Fortunato Forcellino, segretario nazionale, parteciperà ai lavori della “Costit... Leggi tutto
Dagli studi di settore agli indicatori di affidabilità, cosa cambia per davvero? Federcontribuenti: ”Niente fin quando i beni strumentali verranno ritenuti fonte di crescita e quindi d... Leggi tutto
Equitalia, dopo tre anni finisce l’incubo di un contribuente che ha subito una iscrizione ipotecaria illegittima. L’avvocato di Federcontribuenti Fortunato Forcellino: ”ora... Leggi tutto
Non è vero che in Italia non si fa prevenzione antisismica, se ne fa anche troppa e così sotto accusa oltre alla gestione criminale dei fondi per la ricostruzione post terremoto ci finiscono... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie