Si al salario minimo, no al reddito di cittadinanza: motivi politici ed etici a confronto. Il salario minimo non piace ai sindacati chiamati alla contrattazione: ruolo svolto malissimo. Con... Leggi tutto
Il Centro Studi Anticrisi dimostra come le regole per il calcolo delle imposte aumentino l’imponibile fino al 49% in caso di impresa individuale e fino al 70% ad un libero professioni... Leggi tutto
Il giro di mazzette nella Pubblica Amministrazione non è quantificabile, si stima un 5% su ogni appalto pubblico. La prescrizione sul reato di corruzione andrebbe rimossa e non solo allungat... Leggi tutto
”I contribuenti non pagano le tasse per non abbassare il proprio tenore di vita” lo ha detto nella puntata andata in onda ieri, Siamo Noi, su TV2000, l’ex ministro delle Fi... Leggi tutto
Il 64,1% delle aziende ispezionate risultano irregolari, i contributi maggiormente evasi sono sempre INPS ed INAIL. Il ministro Poletti ammette: ”numeri alti perchè abbiamo ispezionato... Leggi tutto
A Renzi la Repubblica non piace tanto meno l’idea del dibattito. Su 630 deputati, 309 sono del PD che non sono la maggioranza ma, i restanti 321 deputati si dividono in 14 micro sigle... Leggi tutto
Il Tribunale di Padova condanna la banca al risarcimento della somma finanziata e al pagamento delle spese legali con aumento per manifesta infondatezza delle difese. Finisce il tempo dell’i... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie