La banda dei porta a porta e la violazione del codice al consumo. Guida al consumatore
Federcontribuenti: ”pacchetti vacanza, multiproprietà, impianti di depurazione o fotovoltaico con contratti di finanziamento indicati come prestito personale ma, in piena violazione del Codice del Consumo”. Venditori porta a porta senza scrupoli e banche che se ne fregano delle leggi concedendo prestiti al consumo camuffati da prestiti personale. I prestiti personali hanno una incidenza del 32,8%, […] Leggi tutto
Fondo indennizzo risparmiatori: il termine del 26 luglio è saltato e si dovrà aspettare un decreto del MEF per iniziare a presentare le domande di indennizzo. Federcontribuenti: ”modificata la norma sui rimborsi, invitiamo a prestare la massima attenzione nella compilazione delle domande o si rischia di restare fuori dal ristoro. Stanziati in totale 1,575 miliardi […] Leggi tutto
Miniassegni e Minibot. Ricorda Marco Paccagnella presidente di Federcontribuenti: ”alla morte di mio padre ho trovato mazzetti di miniassegni mai riscossi e quindi rimasti in pancia agli istituti di credito emittenti. Circa 2 miliardi di Lire di miniassegni messi in circolo, di carta velina, per pagare commercianti e fornitori – proprio come vogliono fare con […] Leggi tutto
Secondo il sottosegretario all’Economia Villarosa (M5S), ne beneficeranno in 300.000. Ma è giusto rimborsare tutti, anche gli azionisti? Possono accedere anche coloro che sono stati già esclusi dagli arbitrati per mancanza di requisiti, e chi ha speculato. L’ultima parola la darà il Commissario Ue Margrethe Vestager. Federcontribuenti: ”queste banche hanno strozzato i piccoli senza pignorare […] Leggi tutto
180 mld di crediti deteriorati, 53 mld debiti delle famiglie ma le banche hanno solo 1 mld a garanzia
180 miliardi di euro di crediti deteriorati nella pancia delle nostre banche a dicembre 2018. Federcontribuenti: ”si è continuato a concedere prestiti ad aziende indebitate o ad amici a cui non si può dire di no. È tempo si rendano pubblici questi nomi e si chieda ai cda delle banche di pagare di tasca propria […] Leggi tutto
Diamanti acquistati in banca, non accontentatevi. Federcontribuenti invita a ”non accettare rimborsi parziali temendo di perdere tutto. Ci hanno mandato in visione mandati su cui si specificava un rientro non superiore al 40–60%, eppure noi abbiamo ottenuto rimborsi fino 100%. Sospettiamo un tentativo di lucro”. Esiste un elenco dei clienti truffati, ecco come sono emersi […] Leggi tutto
Cessione del quinto e prestiti a pensionati. Federcontribuenti: ”Utenti costretti a pagare il doppio della cifra erogata”. Esempio cessione del quinto: dipendente con 40 anni di età e stipendio di 1.250 euro con 120 rate da 250 euro con costo finanziamento pari a 11.594 euro su un importo erogato all’utente di 18 mila euro. Il totale […] Leggi tutto