Federcontribuenti: “Chi riceve una cartella esattoriale non è un evasore fiscale, piuttosto un debitore nei confronti del Fisco; infatti pur dichiarando i redditi ogni anno non è riuscito a... Leggi tutto
Federcontribuenti: “Con l’Assegno Unico sono stati aboliti gli ANF, risolvendo il problema di quei datori di lavoro che trattenevano gli assegni al nucleo familiare indebitamente, ma h... Leggi tutto
Certi errori possono essere fatali, e lo sanno bene i piccoli e medi imprenditori che spesso vedono ostacolata la sana imprenditoria da vizi della burocrazia. “Spesso non tutto quello... Leggi tutto
JMENU è una web app totalmente italiana nata dalla passione e dalla voglia di combattere lo strapotere delle multinazionali che, facendo leva sulla distrazione dei consumatori, trucidano a c... Leggi tutto
La morte delle edicole, solo 14.626 rimaste ad oggi. La denuncia delle edicole che spariscono non è solo un grido nostalgico o l’appello a salvare una categoria di lavoratori, del resto inte... Leggi tutto
Un quarto della popolazione italiana ha un ISEE inferiore ai 3.000 euro, mentre il 28% dei nuclei familiari ha un ISEE che oscilla tra i 3 mila ai 9 mila euro, un nucleo ogni cinque (il 20,4... Leggi tutto
Tra 2020 e 2022 si sono costituite 30 mila nuove imprese nel comparto edilizia. Fedecontribuenti: ”non solo imprese di costruzione ma anche fornitori necessari alla filiera edilizia. I... Leggi tutto
Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come te. GRAZIE!
Oltre 15mila casi risolti grazie ai nostri esperti, smetti di pagare da subito e goditi le tue vacanze ovunque tu desideri
INFORMAZIONI
VISITA IL SITO
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie