A conferma che per un intero anno non una misura adeguata è stata introdotta né dal governo Monti, né dal governo Letta, Federcontribuenti, al termine della seconda edizione del “Tour... Leggi tutto
Abbiamo aiutato il settimanale Panorama, in edicola oggi, ha conteggiare le imposte dirette e indirette cui ogni giorno tutte le famiglie italiane subiscono. Abbiamo preso in esame la famig... Leggi tutto
Non chiamiamole più manovre di salvataggio ma, manovre di distruzione di massa. Non un governo dei miracoli, ma, un governo con il coraggio di agire. Solo sul mattone si è arrivati a 57 mili... Leggi tutto
Prevediamo, rispetto all’anno appena passato, aggiunge Federcontribuenti “un calo delle entrate per effetto dell’eccessivo carico fiscale imposto dal governo Monti che inizia a c... Leggi tutto
L’Istat rende nota la struttura delle retribuzioni in Italia confrontandola con la media europea: l’Italia si posiziona al 12simo posto. Ecco la priorità del nuovo governo Gli st... Leggi tutto
Al punto in cui siamo, questo mortificante carico fiscale ci appare come una forma pulita di pizzo, di estorsione. Invece di ricattarci con una P38, lo Stato, ricatta i contribuenti con altr... Leggi tutto
Il 31 dicembre prossimo, come ogni fine d’anno, si chiudono i bilanci: i dati emersi come l’allarme lanciato dal centro Caf della Federcontribuenti sono a dir poco in linea con l... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
Caso ENASARCO: FEDERCONTRIBUENTI ricorre presso la CEDU sui SILENTI
Costi Energia, Italiani alla canna del gas
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie