Le società a responsabilità limitata in Italia sono 1.724.187, quelle semplificate sono 219.776 – dato aggiornato al 2019. Federcontribuenti: ”il trend positivo del 2019 va salvaguarda... Leggi tutto
Sostenere il sistema bancario italiano è possibile, ma vanno cambiate le regole di ingaggio. Federcontribuenti: ”l’euroscetticismo è una deriva che non possiamo permetterci, ma R... Leggi tutto
Dopo 50 anni l’Italia torna in deflazione, ad agosto prezzi – 0,1%. Le famiglie non spendono, i prezzi scendono, la produzione crolla. Albeggia la spirale del crollo dell’e... Leggi tutto
Massimo rispetto per chi si trova a passar le notti e i giorni all’aperto per difendere il proprio posto di lavoro, ma, accontentarsi e adeguarsi significa alimentare sistemi meschini.... Leggi tutto
Nei prossimi mesi previsto un aumento del carico fiscale e nessuna voce a riguardo del rilancio dell’economia, del lavoro come di una immediata defiscalizzazione del lavoro! Grazie all... Leggi tutto
Sabato prossimo, 22 giugno 2013, presso lo StarHotels Rosa Grand, Piazza Fontana 3, Milano, alle ore 14 avrà luogo il pre congresso di Economia Popolare. Interverranno: Fabrizio Politi, pres... Leggi tutto
Tredici anni fa, con D’Alema in Italia, Schroeder in Germania, Jospin in Francia e Blair in Gran Bretagna, abbiamo ammesso la Cina nella World Trade Organization. La mafia cinese ha fatto de... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
Caso ENASARCO: FEDERCONTRIBUENTI ricorre presso la CEDU sui SILENTI
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie