Attenti ai furbi che vi chiamano proponendovi la possibilità di acquisto della vostra multiproprietà: spesso si cela una fregatura Molti consumatori ci hanno segnalato di essere stati contat... Leggi tutto
Direttiva Europea 14.01.2009 n° 2008/122/CE – da (Altalex, 25 marzo 2009) Se un contratto di multiproprietà, un contratto relativo a un prodotto per le vacanze di lungo termine o un co... Leggi tutto
Ecco il caso tipo: Tizio riceve una telefonata molto cortese e viene invitato presso un hotel della sua provincia per ritirare, almeno così gli viene detto, un buono omaggio relativo ad una... Leggi tutto
Non bastano i problemi derivati e i costi di gestione di talune multiproprietà a far imbestialire migliaia di acquirenti delusi. Ora una raffica di truffe basate sul risentimento coinvolge m... Leggi tutto
L’ennesimo caso di cronaca riporta le truffe perpetrate in danno di molti consumatori acquirenti di multiproprietà. La dinamica della beffa è sempre la stessa: inviti presso strutture alberg... Leggi tutto
Una interessante interrogazione parlamentare al SenatoLegislatura 15 Atto di Sindacato Ispettivo n° 3-00561 Atto n. 3-00561 Pubblicato il 4 aprile 2007 Seduta n. 137– Ai Ministr... Leggi tutto
Attenzione: il tranello è in agguato! Ci risiamo.Dopo le truffe delle multiproprietà “fasulle”, ecco un nuovo “pacco”. I consumatori ci hanno segnalato alcune società che si sono offerte di... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Troppe ombre sul mondo della donazioni serve trasparenza per tutelare imprese e privati
Federcontribuenti lancia il nuovo Dipartimento Economia e Finanza: un presidio indipendente a tutela dei cittadini
Energia, Federcontribuenti: nuovo dipartimento rinnovabili
Multiproprietà – Federcontribuenti: “Rinuncia all’immobile? Una falsa scorciatoia”
Federcontribuenti: Senza salario minimo il lavoro resta povero
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie