Federcontribuenti: “il Padrone è lo Stato e gli schiavi sono gli stessi lavoratori e i datori di lavoro. Attualmente abbiamo 571 contratti collettivi nazionali scaduti mentre il costo del la... Leggi tutto
Ricchezza finanziaria, la conta dei risparmi degli italiani: l’ultimo dato di Banca d’Italia parla di 951,98 miliardi di euro. Federcontribuenti: ”Bankitalia ha anche calcolato c... Leggi tutto
Auchan ha un rosso per 1 miliardo di euro. Federcontribuenti: ”ci sono tutti i presupposti per mettere in ginocchio 24.500 lavoratori in tutta Italia (17.751 diretti e 6.500 addetti ne... Leggi tutto
Laura fa la commessa, inquadrata come apprendista a tempo indeterminato sulla busta paga legge 885,69 euro netti, ma può trattenerne solo 300 euro e così dopo aver cambiato l’assegno i... Leggi tutto
Di Maio cerca lo scontro con le corporazioni sindacali, perchè? Federcontribuenti: ”oltre il 43% degli iscritti ai sindacati sono pensionati, circa 7 milioni, e l’importo della d... Leggi tutto
Nessun accordo tra Cisl, Uil e Cgil, i sindacati non sanno come intervenire uniti contro le decisioni del governo in ambito di lavoro. Art 18, precarietà, ma il grande assente in questo pand... Leggi tutto
Il dilagare della richiesta di sussidi di disoccupazione e mobilità, la cassa integrazione, non sarà tutta colpa dei sindacati? Cisl, Uil, Cigl, le loro basi sono nere di rabbi... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
Caso ENASARCO: FEDERCONTRIBUENTI ricorre presso la CEDU sui SILENTI
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie