Bruxelles è stanca di aspettare e alle promesse di Monti non crede più. La Commissione europea teme che dietro il tentennamento di Monti ci sia un tentativo di sanatoria: altro che guerra ai... Leggi tutto
Università degli studi di Torino, per chi non lo sapesse, statale. Una ragazza, Giulia Pesare, vuole iscriversi alla facoltà di Lettere e Filosofia, corso di laurea scienze della comunicazi... Leggi tutto
È ipotizzabile oggi per una famiglia italiana o anche solo per un cittadino, vivere in una casa senza energia elettrica e gas? Eppure può accadere, grazie al cattivo ruolo svolto dall... Leggi tutto
Ultima opportunità per i precari della scuola di impugnare il licenziamento. Si tratta ormai dei soli supplenti annuali, quelli il cui contratto è cessato il 31 agosto scorso e per i quali è... Leggi tutto
I centri commerciali sono diventati, a fronte della crisi, l’unico sbocco per le piccole imprese commerciali che allocano le loro attivita’, spesso con marchi in franchising, in... Leggi tutto
Era stato previsto che ai dipendenti pubblici che guadagnano più di 90 mila euro l’anno, dovevavo subire una decurtazione pari al 5%; decurtazione che saliva al 10% per coloro che supe... Leggi tutto
Una ditta a gestione familiare, operante nel settore dell’impiantistica e con degli ottimi volumi di affari, si rivolge alla Federcontribuenti per un problema con Equitalia. Parlano di... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Federcontribuenti: “Sui bonus governativi, serve più equità e controlli incrociati. Basta affidarsi solo all’ISEE”
Auto, Federcontribuenti: Investire in officine meccaniche con personale riqualificato per elettrico
Federcontribuenti vicino ai Geometri vessati dalla CIPAG
Federcontribuenti: “Garanzia Tradita” – Scatta la Class Action contro gli abusi sui prestiti Covid
Energia: Federcontribuenti lancia campagna per fotovoltaico sicuro e accessibile
TRASPORTI: FEDERCONTRIBUENTI “MUOVERSI IN ITALIA È DIVENTATO UN LUSSO
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
Banche chiuse credito, porte spalancate usura
SCUOLA: IL 40% DELLE STRUTTURE HA PIÙ DI 60 ANNI, NON SI SA QUANTE SIANO ANTISISMICHE
Buon Ferragosto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie