Un noto politico della prima Repubblica amava ricordare che, per gestire alcune trattative in gran segreto, ” c’è bisogno di creare il caos ”. Deve essere chiaro al governo... Leggi tutto
“Mettere all’asta la casa in cui vivono madre, padre e due figli in età scolare per un debito di poco più di mille euro, anche se in teoria legittimo e in linea con la legge, vuol dire andar... Leggi tutto
Sono passati mesi dall’innalzamento del tetto per iscrivere ipoteche sugli immobili, eppure, milioni sono tutt’ora ipoteche e fermi amministrativi non ancora cancellati. La falla... Leggi tutto
Al momento l’unica azienda italiana a veder crescere le proprie entrate e a tenere un bilancio, debito pubblico, costantemente in perdita, è lo Stato Italiano. Nel periodo gennaio-lugl... Leggi tutto
La Federcontribuenti mette in allerta correntisti, soprattutto imprenditori, dalle numerose agenzie che promettono a prezzi stracciati il conteggio dell’anatocismo e possibili rimborsi... Leggi tutto
Nessuna misura concreta per il rilancio economico, rubinetti chiusi e fisco dilagante. Manca liquidità: fermo ogni settore e i cittadini tornano al mate... Leggi tutto
Paolo Sinigaglia ospite di Canale 5 oggi pomeriggio alle 17 racconta la storia di straordinario sfruttamento in una fattoria del padovano “C’è chi accetta condizioni di la... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie