Con la nuova delibera di Arera – nuovo nome dato all’autorità dell’energia – i contribuenti pagheranno fino a data da stabilirsi le fatture insolute dell’energia elet... Leggi tutto
Ti hanno telefonato offrendoti la possibilità di vendere la multiproprietà? ”Attenzione, nel 98% dei casi rischi l’ennesima truffa”. Federcontribuenti specializzata nel set... Leggi tutto
Pericolose sostanze cancerogene e scorie radioattive libere di sgorgare dai rubinetti di casa nostra, ”ecco come convincono ignari consumatori ad acquistare miracolosi impianti con fil... Leggi tutto
Sempre più italiani scelgono una copertura privata per le prestazioni sanitarie, Federcontribuenti:”il SSN pur non essendo totalmente gratuito non permette l’accesso alle cure o... Leggi tutto
”La commissione di indagine sul sistema bancario per sua natura non poteva avere una relazione finale frutto di accordi politici, non doveva accontentare i membri della commissione, do... Leggi tutto
Federcontribuenti: ” consumatori obbligati a sottoscrivere finanziamenti personali per mascherare prestiti al consumo per acquisti truffaldini. Finora migliaia di consumatori si sono v... Leggi tutto
Si chiama Workers Buyout, ”acquisizione di un’impresa da parte dei dipendenti”. Per fermare la catena di fallimenti Gessica Rostellato PD mostra ad una laureanda come il fenomeno... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Esplosione Roma, Federcontribuenti: “impianto in tessuto urbano, miracolo evitata strage”
Fisco record e servizi al palo: l’Italia tassa troppo e restituisce poco, la denuncia di Federcontribuenti
Portale Enea ancora fermo, Federcontribuenti Marche: “A rischio detrazioni e pratiche post-sisma”
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie