Da anni la CIPAG – Cassa Italiana Previdenza e Assistenza Geometri – sta provvedendo ad iscrivere obbligatoriamente tutti quei geometri che sono iscritti all’albo anche se... Leggi tutto
La riforma della “Class action”, operata con la legge 12 aprile 2019, ha determinato la trasmigrazione della disciplina azione di classe dal Codice del consumo a quella del Codice di procedu... Leggi tutto
La III Sezione Civile della Corte di Cassazione, nell’ordinanza 15 settembre 2021, n.24904 ha precisato che è onere gravante sulla società di gestione del servizio idrico integrato, di infor... Leggi tutto
Federcontribuenti: ”il covid ha ribaltato tutto, a rischio non sono più i contribuenti con vecchi carichi pendenti con il fisco ma i nuovi indebitati targati 2020/2021, + 21% rispetto... Leggi tutto
La componente gas negli ultimi 6 anni è aumentata del 6% per i consumatori mentre quella per l’energia del 23%. Federcontribuenti: ”ad aumentare non sono i costi della materia pr... Leggi tutto
In tutto sono 72 milioni di utenti di linea fissa e mobile. Federcontribuenti: ”Tim, Wind, Fastweb dovranno rimborsare gli utenti per 13 miliardi di euro, ma stanno traendo in inganno... Leggi tutto
A Pompei la bolletta della luce dei record. L’Enel fattura 2,800 euro per una utenza domestica con un faraonico ricalcolo che parte da settembre 2012. Federcontribuenti: ”tra ric... Leggi tutto
Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come te. GRAZIE!
Oltre 15mila casi risolti grazie ai nostri esperti, smetti di pagare da subito e goditi le tue vacanze ovunque tu desideri
INFORMAZIONI
VISITA IL SITO
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie