Roma, 15 ottobre – Il testo della manovra 2026, così come anticipato nelle bozze e dichiarazioni ufficiali, si presenta “inadeguato e sbilanciato”, lontano dalle esigenze d... Leggi tutto
Roma, 30 settembre – Federcontribuenti ha annunciato la nascita del Dipartimento Economia e Finanza, una nuova struttura pensata per rafforzare la tutela dei contribuenti, delle famigl... Leggi tutto
Lavoro in crescita ma salari fermi: senza salario minimo milioni di italiani restano in povertà. In Italia si lavora, ma non si guadagna abbastanza per vivere dignitosamente. A lanciare l’al... Leggi tutto
ROMA, 9 AGOSTO – “È giusto porre limiti al gioco d’azzardo e bloccare chi supera quei limiti: la tutela del giocatore va messa al primo posto. Ma non basta. Bisogna anche obblig... Leggi tutto
Una guida pratica pubblicata da Monica Mandico e Pasquale Capaldo, a supporto di imprenditori, professionisti e operatori del settore La complessa situazione economica e geopolitica degli ul... Leggi tutto
Federcontribuenti denuncia il rischio di un nuovo accanimento fiscale con il ritorno dei riscossori privati. “Altro che riforma moderna ed equa, qui siamo davanti al ritorno mascherato di Eq... Leggi tutto
Adesioni deludenti, rigidità fiscale e comunicazione intimidatoria da parte dell’Agenzia delle Entrate. “Il Concordato Preventivo Biennale, sebbene concepito come uno strumento per sem... Leggi tutto
Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come te. GRAZIE!
Oltre 15mila casi risolti grazie ai nostri esperti, smetti di pagare da subito e goditi le tue vacanze ovunque tu desideri
INFORMAZIONI
VISITA IL SITO
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie