Cashback di Stato: superbonus ai maggiori utilizzatori, cioè ai ricchi
Com’è stato pensato il cashback di Stato premia pochi a danno di troppi. Federcontribuenti: ”100 mila cittadini che effettueranno il maggior numero di transazioni a semestre verranno premiati con un super cashback da 1500 euro. Un premio ai ricchi, solo per i possessori di una carta di credito oro, come i politici ad esempio! Nessun […] Leggi tutto
Rizzetto (FDI) proposta di Legge contro i contributi previdenziali a fondo perduto
Walter Rizzetto di Fratelli d’Italia pronto a depositare alla Camera una proposta di Legge per garantire il diritto alla pensione: ”Basta continuare a violare il diritto alla pensione. Ho chiesto il riconoscimento del diritto alla restituzione dei contributi silenti, considerando che non tutti hanno la possibilità di ricorrere alla totalizzazione o alla ricongiunzione, per utilizzare […] Leggi tutto
4 mln di lavoratori sconosciuti al fisco. 80 mld l’anno di sommerso, e il 52% percepisce il RDC
Ben 4 milioni di lavoratori sconosciuti al fisco. Federcontribuenti: ” 80 miliardi all’anno di sommerso, 5 punti di PIL e in più il 52% di loro percepisce il RDC (2.526.679 cittadini italiani)”. I controlli risultano scarsi e la perdita per l’intera collettività e soprattutto per i pensionati, i dipendenti e gli autonomi che lottano per […] Leggi tutto
Lockdown anticostituzionale: giudice disapplica sanzioni a un trasgressore
Nella sola settimana che va dal 16 al 22 novembre 2020 risultano 560.183 le persone controllate, 8.481 le persone sanzionate ex art. 4, comma 1, d.l. 25/03/2020 n. 19, conv. l. 35/2020; le attività o esercizi controllate sono state 110.260. Da marzo scorso le persone sanzionate come le attività commerciali risultano migliaia con multe che […] Leggi tutto
ENASARCO SPENDE I SOLDI DEI PROPRI CONTRIBUENTI PER QUERELARLI
Ci sono milioni di euro dei contributi previdenziali finiti alle Cayman e commissioni milionarie erogate a mediatori d’ogni specie. Il tutto a spese dei lavoratori obbligati alla doppia contribuzione ed in molti casi privati del diritto alla pensione. Ci sono clamorosi conflitti di interesse e scandali internazionali che hanno visto coinvolto pure il Vaticano e […] Leggi tutto
La trasparenza nei contratti internet e energia di casa
Quando si stipulano contratti internet e energia è fondamentale avere tutto chiaro su ciò che ci si presta a firmare. Non solo per comprendere al meglio i servizi che vengono erogati, ma soprattutto per conoscere ciò per cui si paga. Fortunatamente la legge è a tutela del consumatore che deve essere informato in tempo prima […] Leggi tutto
Trasformare le multiproprietà alberghiere in covid hospital senza costi per lo Stato
Circa 800 strutture totalmente vuote potrebbero diventare dei covid hospital per coloro che non necessitano di ricovero ospedaliero. Federcontribuenti: ”non c’è provincia italiana che non dispone di più strutture con la formula della multiproprietà che potrebbero, in un momento come questo di grande difficoltà per gli ospedali, diventare il varco per dare respiro al SSN. […] Leggi tutto