Marco Paccagnella, presidente di Federcontribuenti: ”che schifo fare propaganda politica utilizzando il covid senza alcun rispetto per i morti, per i sani e per il futuro che verrà. So... Leggi tutto
Ricchezza finanziaria, la conta dei risparmi degli italiani: l’ultimo dato di Banca d’Italia parla di 951,98 miliardi di euro. Federcontribuenti: ”Bankitalia ha anche calcolato c... Leggi tutto
Auchan ha un rosso per 1 miliardo di euro. Federcontribuenti: ”ci sono tutti i presupposti per mettere in ginocchio 24.500 lavoratori in tutta Italia (17.751 diretti e 6.500 addetti ne... Leggi tutto
”Lo stralcio delle cartelle esattoriali dal 2000 al 2010 definito, vergognosamente, un regalo agli evasori da opposizione e parte dell’elettorato, è invece un ripristino della legalità”. Lo... Leggi tutto
Spendiamo 600 milioni l’anno per mantenere 556 Centri per l’impiego ma solo il 3% degli occupati dichiara di aver trovato occupazione tramite un centro. Federcontribuenti:... Leggi tutto
Il dilagare della richiesta di sussidi di disoccupazione e mobilità, la cassa integrazione, non sarà tutta colpa dei sindacati? Cisl, Uil, Cigl, le loro basi sono nere di rabbi... Leggi tutto
«L’aumento della disoccupazione significa un numero sempre maggiore di cittadini che non potranno versare le tasse e quindi si renderà nuovamente necessario aumentare le stesse come l... Leggi tutto
VISITA IL SITO
Sanità: Federcontribuenti, quella pubblica allo stremo
Federsviluppo: “Contro l’ondata di fallimenti, servono soluzioni concrete per le PMI. Il nostro modello è già attivo”
Federcontribuenti: Via Palombarese km 18, pericolo per automobilisti e ciclisti. Urgente intervento di messa in sicurezza
Basi USA: Escalation guerra aumenta costi per contribuenti italiani
DDL 1426: l’allarme di Federcontribuenti contro la tutela dei revisori e l’abbandono dei risparmiatori
Turismo, Federcontribuenti: a Venezia su multiproprietà decisione miope e vessatoria
Aste immobiliari, boom di speculazioni. Svendite a un terzo del valore colpiscono le famiglie
Pericolo deindustrializzazione a l’ILVA di Taranto
Caso ENASARCO: FEDERCONTRIBUENTI ricorre presso la CEDU sui SILENTI
Costi Energia, Italiani alla canna del gas
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie