Secondo la Corte d’Appello di Milano è nulla la clausola del contratto concluso dalla banca con un consumatore che preveda un limite alla riduzione del tasso di interesse pattuito, se tale c... Leggi tutto
Lo Stato intervenga affinchè il denaro versato dai lavoratori venga restituito a chi ne ha diritto. Il Ministero delle Finanze propone a Enpam, Inarcassa ed Enasarco, di destinare 60-70 mili... Leggi tutto
Le imprese italiane si trovano al centro di una tempesta perfetta: gradualmente stanno venendo meno i sistemi di cogaranzia del cosiddetto Garanzia Italia, con gli interventi di Sace, Cassa... Leggi tutto
Le banche faticano ad autorizzare le pratiche per il superbonus 110% così molti cittadini cedono a neo società, general contractor, il proprio credito d’imposta ma, queste neo società, ritar... Leggi tutto
Il 2021 si è chiuso con 126 mila immobili all’asta per un valore complessivo di 18,7 miliardi di euro e 44 miliardi di euro di finanziamenti in moratoria, cioè con richiesta di sospensione.... Leggi tutto
Oltre un milione e duecentomila soggetti tra famiglie e imprese hanno debiti ormai deteriorati, e sono tartassati da chi intende riscuoterli, torna a salire il numero dei tentati suicidi. Fe... Leggi tutto
Federcontribuenti, sensibile alle esigenze delle piccole imprese del territorio, ha selezionato un ristretto numero di compagnie assicurative e mutue che è in grado di emettere fideiussioni... Leggi tutto
Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come te. GRAZIE!
Oltre 15mila casi risolti grazie ai nostri esperti, smetti di pagare da subito e goditi le tue vacanze ovunque tu desideri
INFORMAZIONI
VISITA IL SITO
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie