Pace fiscale. Tregua fiscale. Rottamazione. Fisco amico. Dietro queste espressioni, solo apparentemente confortanti, il fisco italiano resta una specie di mostro che, a dispetto delle dichia... Leggi tutto
Solo 2 anni fa dire una cosa simile sembrava impossibile, Federcontribuenti: “da inizio 2023 abbiamo notato un importante cambio di tendenza nel rapporto, prima squilibrato, tra AdER e contr... Leggi tutto
Sabato 10/12/2022, per qualcuno è stato semplicemente un giorno del “ponte lungo” post Immacolata, per godersi i negozi addobbati e un po’ di meritato riposo. Se fai parte... Leggi tutto
15,4 milioni di lavoratori in Italia guadagnano meno di 800 euro al mese al netto, il 40% degli occupati totali. Federcontribuenti: “basterebbe invertire la rotta per combattere la povertà,... Leggi tutto
Federcontribuenti accoglie, con favore e soddisfazione, la scelta del Governo, e soprattutto del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di porre il quoziente familiare al centro delle nuo... Leggi tutto
Secondo la Corte d’Appello di Milano è nulla la clausola del contratto concluso dalla banca con un consumatore che preveda un limite alla riduzione del tasso di interesse pattuito, se tale c... Leggi tutto
Lo Stato intervenga affinchè il denaro versato dai lavoratori venga restituito a chi ne ha diritto. Il Ministero delle Finanze propone a Enpam, Inarcassa ed Enasarco, di destinare 60-70 mili... Leggi tutto
Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come te. GRAZIE!
Oltre 15mila casi risolti grazie ai nostri esperti, smetti di pagare da subito e goditi le tue vacanze ovunque tu desideri
INFORMAZIONI
VISITA IL SITO
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie