Federcontribuenti boccia taglio IRPEF: ” riguarda solo il 21% dei contribuenti”. Il 78,82% versa solo il 28,36% di tutta l’IRPEF e la spesa assistenziale sale il 4,3% ogni... Leggi tutto
Dopo i difficili anni che abbiamo attraversato a causa del Covid, noi di Federcontribuenti siamo qui a rinnovare il nostro impegno al fianco dei privati cittadini, degli imprenditori e delle... Leggi tutto
Nel consiglio dei ministri n.39 tenutosi il 5 ottobre è stato approvato il DDL delega per la revisione del sistema fiscale e, tra gli ambiti toccati, vi è anche quello immobiliare con lo spa... Leggi tutto
L’Italia preleva mensilmente da ogni dipendente e da ogni datore di lavoro, contemporaneamente, il 47,8% del monte reddito. Federcontribuenti: ”Tra tutti i Paesi Ocse siamo tra i... Leggi tutto
4,5 milioni di immobili sconosciuti al fisco. Il MEF individua 57 milioni le unità immobiliari appartenenti a persone fisiche in Italia; le abitazioni principali sono circa 19,5 milioni e 13... Leggi tutto
Pensione di 846,65 euro con doppia cessione del quinto si riduce a 409 euro mensili. Prima cessione pari a 14.813 euro importo rata pari a 242,51 per 82 rate e doppia cessione per 11 mila eu... Leggi tutto
Fermi amministrativi su autoveicoli in regola, cosa sta succedendo? Bollo auto non pagato nel 2013 con avviso di accertamento in maggio 2016 fa scattare un fermo amministrativo su un’a... Leggi tutto
Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come te. GRAZIE!
Oltre 15mila casi risolti grazie ai nostri esperti, smetti di pagare da subito e goditi le tue vacanze ovunque tu desideri
INFORMAZIONI
VISITA IL SITO
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie