Il sistema tradizionale del Codice civile prevede che alla morte dei genitori il figlio disabile sia protetto dal giudice tutelare e, generalmente, da un amministratore di sostegno. La misur... Leggi tutto
”Superare la Fornero senza potenziare il numero di contribuenti è impossibile dal punto di vista economico. Occorrono oggi circa 4 miliardi di euro, somma che l’Erario non incassa. Uni... Leggi tutto
”Sul PIL il SSN pesa dal 7,2 al 7,4% costante negli anni non spiega il taglio delle strutture e dei medici. Se la spesa non subisce un calo a giustificare il taglio verticale di stru... Leggi tutto
Dopo le strenue lotte combattute dall’Associazione Federcontribuenti, che possiede un dipartimento dedicato esclusivamente alla questione ENASARCO e ai suoi silenti, ovvero coloro che non ha... Leggi tutto
Il tasso di occupazione in Italia è pari al 58% mentre nel resto della UE è del 70%, non solo, questo 58% ha uno stipendio inferiore a1.100 euro e lavora senza turni, giorni di riposo, orari... Leggi tutto
”Nel ‘Patto di Monaco’ non si è parlato solo di armi a Kiev e di pacificazione ma anche di ricostruzione del paese cui puntano, naturalmente, in primis Stati Uniti ed Europ... Leggi tutto
“Questa rottamazione Quater è una corsa fatta di speranze e disincanto perché le trappole sono dietro l’angolo per le Partite Iva e le ditte individuali che soffrono di debiti fi... Leggi tutto
Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come te. GRAZIE!
Oltre 15mila casi risolti grazie ai nostri esperti, smetti di pagare da subito e goditi le tue vacanze ovunque tu desideri
INFORMAZIONI
VISITA IL SITO
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie