Prestiti con ammortamento alla francese ritenuto usuraio. Il Tribunale di Roma, con recente sentenza n. 2188 condanna la finanziaria alla restituzione della somma di 13 mila euro. Ripresa pa... Leggi tutto
Federcontribuenti: ”le Cig non sono tutte uguali; quelle dell’industria sono pagate velocissimamente, mentre la cig in deroga e ancor peggio la cig degli artigiani possono avere tempi... Leggi tutto
Il 70% degli italiani è entrato in conflitto con un fornitore di acqua, luce e gas, telefonia e con la pay tv. Il 78% delle famiglie ha ricevuto una bolletta pazza e il totale degli utenti d... Leggi tutto
Fotovoltaico, la proposta di acquisto ingannevole annulla i contratti e blocca i finanziamenti. Le salate multe dell’antitrust non fermano le società che vendono, porta a porta, impian... Leggi tutto
Federcontribuenti: ”ci muoviamo in un campo minato dove diventa di primaria importanza dare agli imprenditori la giusta informazione su come tutelarsi. In ballo abbiamo le indicazioni... Leggi tutto
Federcontribuenti, Dipartimento Enasarco: ”la proposta di legge n. 2855 del 11/01/2021, primo firmatario l’On. Durigon, dove tratta la previdenza integrativa Enasarco, non è attuabile... Leggi tutto
Liberarsi della propria multiproprietà non è mai una operazione a costo zero. La rottamazione o risoluzione stragiudiziale, consiste in una cessione a titolo gratuito del diritto di godiment... Leggi tutto
Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come te. GRAZIE!
Oltre 15mila casi risolti grazie ai nostri esperti, smetti di pagare da subito e goditi le tue vacanze ovunque tu desideri
INFORMAZIONI
VISITA IL SITO
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie