Partita Iva, 100 mila euro di imponibile per garantirsi una paga oraria di 9,47 euro.
Così Domenico Lucaselli di Federcontribuenti durante l’audizione di ieri in Senato nella Commissione industria: ”le P.IVA lavorano di media 12 ore al giorno e a 9,47 euro l’ora dovrebbero produrre un mensile di 2.500 euro vale a dire 100 mila euro di imponibile, è davvero così?”. La botola della recessione si aprirà a settembre. Il […] Leggi tutto
Le Partite Iva protestano contro il decreto Rilancio, differiti gli F24
La montagna ha partorito il topolino e le Partite Iva si stanno organizzando, ”a seguito dei danni economici determinati dalla pandemia e dal prevedibile aggravamento dello scenario nazionale, si invitano tutte le partite iva a differire il pagamento di tutti i versamenti a mezzo F24, avvalendosi della normativa fiscale vigente”. Federcontribuenti: ”un’azione che vuole rendere […] Leggi tutto
25 suicidi durante il lockdown per motivi economici. La drammatica testimonianza di un artigiano
Domenica 10 maggio, ore 14,30, uno dei numeri sempre attivi della Federcontribuenti inizia a squillare: “scusi per il disturbo, se la sto importunando chiudo……Sono un piccolo artigiano in questo periodo caduto in una forte depressione che sto nascondendo ai miei familiari. Non so ancora se riaprirò la mia attività oppure se, per la vergogna, togliermi […] Leggi tutto
PMI contro covid 19. Nessuna sospensione per le richieste di rientro da fidi
Tra le misure ipoteticamente adottate per affrontare la grave crisi economica da covid 19 il governo non ha previsto la sospensione delle richieste di rientro da fidi. Cosa fare se la richiesta moratoria finanziamenti non è stata accettata? Risponde lo studio legale della Federcontribuenti, attraverso il suo portavoce avv. Forcellino: ”lo sconfino per oltre 90 […] Leggi tutto
482 mld di euro in fumo nel giro di 3 mesi di stop da covid 19, tanto vale la riduzione dei redditi di piccoli imprenditori, artigiani e commercianti
482 miliardi di euro in fumo nel giro di 3 mesi di stop da covid 19, tanto vale la riduzione dei redditi di piccoli imprenditori, artigiani e commercianti. Federcontribuenti: ”se entro la fine di maggio non avremo adottato una alternativa economica valida, il Pil scenderà di ulteriori 11 punti percentuali. Chi ci accusa di essere […] Leggi tutto
I lavoratori autonomi coprono il 63% di tutte le imprese e solo il 27% ha le carte in regola per chiedere più di 25 mila euro
25 mila euro per le ditte individuali e piccole partite Iva rimborsali in 72 comode rate a circa 346 euro al mese. Le micro imprese rappresentano l’80% di tutta la forza lavoro in Italia e 25 mila euro per coprire 2 mesi di mancato fatturato; le scadenze fiscali pregresse e future, incluse i debiti rateizzati; […] Leggi tutto
12,9 milioni di lavoratori attendono la propria sorte. Al governo la responsabilità della tenuta sociale ed economica
Attesa per il decreto a salvaguardia della tenuta economica del Paese. Federcontribuenti: ”se le misure non saranno adeguate temiamo possa saltare la tenuta sociale. Davanti ad aiuti insufficienti le attuali restrizioni per impedire i contagi da Covid 19 verrano viste come un ostacolo non più sopportabile. Dal governo è indispensabile dare segnali chiari di speranza”. […] Leggi tutto