5,5 milioni sono i pensionati penalizzati dal provvedimento dall’ultimo governo. Federcontribuenti: ”almeno 30 anni di spot pubblicitari sulla pelle dei pensionati usati come ban... Leggi tutto
Ennesima proroga per rottamare vecchie cartelle esattoriali. Federcontribuenti: ” abbiamo perso il conto delle rottamazioni se non fosse che le conseguenze ricadono sulle 4,558 mila PM... Leggi tutto
Esattamente 50 anni fa in Italia il prelievo fiscale era pari al 24,66% del Prodotto Interno Lordo. Nel 2000 si sfonda il muro del 40% fino al 57% nel 2018 che sale al 70% in caso di libero... Leggi tutto
180 miliardi di euro di crediti deteriorati nella pancia delle nostre banche a dicembre 2018. Federcontribuenti: ”si è continuato a concedere prestiti ad aziende indebitate o ad amici... Leggi tutto
Equitalia non paga le sentenze e quando aggredita dagli avvocati, pignora la somma a Banca d’Italia: come funziona? L’Agenzia delle Entrate e della Riscossione essendo un Ente pu... Leggi tutto
Roberta torna a casa e ritira la posta nella propria cassetta: ”ho letto l’intestazione, Agenzia delle Entrate – Riscossione e ho pensato ad una semplice comunicazione considerat... Leggi tutto
Il salario minimo francese è pari a 1,202, 92 euro netti al mese, in Germania è pari a 1.490 euro. Federcontribuenti, ”in Italia siamo fermi a 10 mila euro lordi l’anno e l... Leggi tutto
Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come te. GRAZIE!
Oltre 15mila casi risolti grazie ai nostri esperti, smetti di pagare da subito e goditi le tue vacanze ovunque tu desideri
INFORMAZIONI
VISITA IL SITO
© 2025 FEDERCONTRIBUENTI Federazione Italiana a tutela dei contribuenti e dei consumatori. Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie